Si ricorda che è in corso la Campagna di iscrizione Soci.
00/00/0000 00:00:00E' la versione tradizionale del concorso nazionale di poesia edita ed inedita in lingua italiana e viene indetta per iniziativa dell’Associazione, in occasione della ricorrenza del 25 Aprile 1944, giorno del bombardamento della città di Umbertide e del 25 Aprile 1945, giorno dell’Insurrezione Nazionale per la liberazione d’Italia dall’oppressione nazi-fascista.
00/00/0000 00:00:00Il giorno 28 Aprile sono stati premiati i vincitori, alla presenza della Giuria e delle Autorità.
Un grazie a tutti coloro che con la propria partecipazione hanno reso importante questa giornata.
Appuntamento alla prossima edizione del Premio.
COMUNE DI UMBERTIDE
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CENTRO SOCIO CULTURALE SAN FRANCESCO
Prot. n. 02/2013
Oggetto: Risultato Concorso Letterario Nazionale “Umbertide XXV Aprile “ – XXXI Edizione 2012-13
La Commissione esaminatrice presieduta dal Prof. Stefano Ragni, ha stilato la seguente graduatoria di merito:
Sezione A/Poesia
1° Premio a Carla Baroni – Ferrara - per la composizione “La terra trema”
2° Premio a Angela Catolfi – Treia (MC) - per la composizione “Frantumi di ricordi”
3° Premio a Franco Fiorini – Veroli (FR) - per la composizione “Il consueto ritardo”
Premi Speciali della Commissione (€ 200,00 cadauno)
- Bruno Fiorentini – Bracciano (RM) - per la composizione “Palude”
- Umberto Vicaretti – Roma - per la composizione “Conservo ancora tutti i tuoi rosari.”
Segnalazione di merito con pubblicazione a:
Sezione B/Poesia
1° Premio Elisa Pucci – Umbertide - per la composizione “I colori della vita”
Segnalazione di merito con pubblicazione a:
A tutti, indistintamente, un sincero ringraziamento.
La presente vuol essere anche un invito per l’incontro conclusivo che si terrà ad Umbertide Domenica 28 Aprile 2013, presso la Sala d’Onore del Centro Socio Culturale San Francesco, con inizio alle ore 10. Al termine della manifestazione verrà offerto a tutti un ricco rinfresco.
I signori Concorrenti sono pregati di comunicare la Loro partecipazione alla segreteria (tel/fax 075.9415958 – ore 10.00-12.00) o all'indirizzo segreteria@cscsanfrancesco.it
Si ricorda inoltre che, come previsto dall’art. 4 del bando di concorso, premi ed attestati saranno rilasciati soltanto agli Autori presenti.
Cordiali saluti.
Umbertide, 21 marzo 2013
Il Presidente
Sergio Bargelli
Bando di Concorso
Per iniziativa dell’Associazione, in occasione della ricorrenza del 25 Aprile 1944, giorno del bombardamento della città di Umbertide e del 25 Aprile 1945, giorno dell’Insurrezione Nazionale per la liberazione d’Italia dall’oppressione nazifascista,
viene indetta per l’anno 2013 la
XXXI^ Edizione del Concorso Nazionale di Poesia in lingua italiana “Umbertide XXV Aprile”
1. Sezioni del Premio :
A) Aperta a tutti. Sono ammesse fino a tre composizioni, tassativamente non premiate in altri concorsi, entro il limite orientativo di quaranta versi ciascuna.
B) Riservata ai giovani dai 14 ai 19 anni residenti in Umbria.
Il tema delle poesie è libero per tutte le sezioni. Per la B valgono le stesse limitazioni delle sez. A
2. Le opere vincitrici o segnalate al merito saranno raccolte in volume e pubblicate a cura del Centro Socio Culturale che provvederà alla sua diffusione.
3. Premi in palio :
Per la Sezione A : al primo classificato € 1.000, al secondo € 500, al terzo € 250;
Per la Sezione B : al primo classificato € 500;
Agli Autori premiati spettano dieci copie della pubblicazione e un artistico diploma personalizzato. Ai segnalati al merito cinque copie della pubblicazione.
4. Modalità :
- Le poesie (sette copie) in plico raccomandato, senza le generalità del mittente, indirizzato a Segreteria del Premio, P.zza San Francesco 1 – 06019 Umbertide (PG), dovranno essere spedite entro il 15 Dicembre 2012. Farà fede il timbro postale di partenza.
- Una busta sigillata, contenente generalità ed indirizzo completo, CAP e numero di telefono dell’Autore, sarà inclusa nel plico stesso. Le opere dovranno essere contrassegnate soltanto da uno pseudonimo.
Per la sola sezione A è richiesta una quota di partecipazione di € 10,00 per contributo spese organizzative. Versare la somma su c/c postale n. 1000929487 intestato a Associazione Amici del Centro Socio Culturale San Francesco o tramite bonifico bancario IBAN: IT45 E053 9038 7400 0000 OOOO 039. La ricevuta va inclusa nella busta sigillata con le generalità, nel rispetto dell’anonimato.
5. Organo Giudicante : Commissione con parere insindacabile e inappellabile.
6. A partire dalla XXIV edizione (anno 2006) il Centro Socio Culturale ha stabilito che i vincitori della sezione A del Concorso, per tre anni successivi, non possono accedere al I° premio (1.000 euro). Rimangono a loro disposizione gli altri premi in palio e l’eventuale segnalazione al merito con diritto di pubblicazione.
7. La Partecipazione comporta l’accettazione di tutte le regole del Bando. L’inosservanza delle medesime determina l’esclusione del concorrente.
Disposizioni Finali : a giudizio della Commissione potranno essere attribuiti premi speciali non compresi tra le opere a premio.
Per ulteriori informazioni: Associazione Amici del Centro Socio Culturale San Francesco Tel/Fax 075/941.59.58
www.cscsanfrancesco.it segreteria@cscsanfrancesco.it presidente@cscsanfrancesco.it
Premi ed attestati saranno rilasciati soltanto agli Autori presenti alla cerimonia conclusiva che, salvo imprevisti, si terrà ad Umbertide, nella Sala d’Onore del Centro, Domenica 28 Aprile 2013 con inizio alle ore 10.00. Sarà data conferma ai vincitori. Per facilitarne la presenza, i Premiati riceveranno ospitalità completa per un giorno presso l’ albergo “Capponi” di Umbertide.
Le tasse relative al conferimento dei premi in denaro, sono interamente a carico dei vincitori.
I partecipanti riceveranno in tempo utile notizie sull’esito del Concorso con l’invito a partecipare alla cerimonia di cui sopra.
A tutti i presenti verrà offerto in omaggio il volume contenente le opere premiate e segnalate al merito, edito dal Centro Socio Culturale.
Seguirà un incontro conviviale con l’assaggio di prodotti tipici umbri.
Umbertide, 05 Agosto 2012
Il Presidente
Concorso letterario nazionale “UMBERTIDE 25 APRILE” – XXX Edizione 2012
La Commissione esaminatrice presieduta dal Prof. Stefano Ragni, ha stilato la seguente graduatoria di merito:
Sezione A/Poesia
1° Premio a GIOVANNI CASO – Siano (SA) – per la composizione “ L’ignota via”
2° Premio a ANGELA CATOLTI – Treia (MC) - per la composizione “ Radici ”
3° Premio a ARMANDO GIORGI – Genova - per la Composizione “ Mi rimane “
Premi Speciali (da € 200 cadauno) a:
Salvatore Cangiani – Sorrento (NA) - per la composizione “ XXV Aprile “
Bruno Fiorentini – Bracciano (RM) – per la composizione “ Sera di primavera “
Costanzo Liprandi – Racconigi (CN) – per la composizione “ Marzo 45 “
Segnalazione di merito con pubblicazione a:
Sez. B/Poesia (giovani fino a 14 anni)
Opera premiata:
Segnalate con pubblicazione:
Sez. C/Poesia (giovani da 15 a 19 anni)
Opera premiata:
Segnalate al merito con pubblicazione:
A tutti i partecipanti, indistintamente, ed alla Commissione esaminatrice un sincero ringraziamento.
La presente vuol essere anche un invito per l’incontro conclusivo che si terrà ad Umbertide il giono Sabato 21 Aprile 2012, presso la Sala d’Onore del Centro Socio Culturale San Francesco, con inizio alle ore 10:00.( e non il 25 Aprile, alle 15:00 come previsto nel bando)
Al termine della manifestazione verrà offerto a tutti un gustoso rinfresco.
I signori Concorrenti sono pregati di comunicare la Loro partecipazione alla segreteria (tel/fax 0759415958 – ore 10:00 – 12:00 e 16:30 -19:00 – email:segreteria@cscsanfrancesco.it ).
Si ricorda inoltre che, come previsto dal bando di concorso, premi ed attestati saranno rilasciati soltanto agli Autori presenti alla manifestazione.
Cordiali saluti
Umbertide 13 marzo 2012
Il Presidente
Sergio Bargelli
COMUNE DI UMBERTIDE
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CENTRO SOCIO CULTURALE “SAN FRANCESCO”
Bando di Concorso
Per iniziativa dell’Associazione, in occasione della ricorrenza del 25 Aprile 1944, giorno del bombardamento della città di Umbertide e del 25 Aprile 1945, giorno dell’Insurrezione Nazionale per la liberazione d’Italia dall’oppressione nazi-fascista,
viene indetta per l’anno 2012 la
XXX Edizione del Concorso Nazionale di Poesia in lingua italiana
“Umbertide XXV Aprile”
1. Sezioni del Premio :
A) Aperta a tutti. Sono ammesse fino a tre composizioni, tassativamente non premiate in altri concorsi, entro il limite orientativo di quaranta versi ciascuna.
B) Riservata ai giovani al di sotto dei 14 anni residenti in Umbria.
C) Riservata ai giovani dai 14 ai 19 anni residenti in Umbria.
Il tema delle poesie è libero per tutte le sezioni. Per la B e la C valgono le stesse limitazioni delle sez. A
2. Le opere vincitrici o segnalate al merito saranno raccolte in volume e pubblicate a cura del Centro Socio Culturale che provvederà alla sua diffusione.
3. Premi in palio :
Per la Sezione A : al primo classificato € 1.000, al secondo € 500, al terzo € 250 ;
Per la Sezione B : al primo classificato € 300;
Per la Sezione C: al primo classificato € 300;
Agli Autori premiati spettano dieci copie della pubblicazione e un artistico diploma personalizzato.
Ai segnalati al merito cinque copie della pubblicazione.
4. Modalità :
- Le poesie (sette copie) in plico raccomandato, senza le generalità del mittente, indirizzato alla segreteria del
Premio, P.zza San Francesco 1 – 06019 Umbertide (PG), dovranno essere spedite entro il 15 Dicembre 2011.
Farà fede il timbro postale di partenza.
- Una busta sigillata, contenente generalità ed indirizzo completo, CAP e numero di telefono dell’Autore,
sarà inclusa nel plico stesso. Le opere dovranno essere contrassegnate soltanto da uno pseudonimo.
- Per i partecipanti alle sezioni B e C si raccomanda di evidenziare all’esterno della busta chiusa con le generalità
l’età dell’Autore delle opere presentate.
Per la sola sezione A è richiesta una quota di partecipazione di € 10,00 per contributo spese. Versare la somma
su c/c postale n. 1000929487 intestato a Associazione Amici del Centro Socio Culturale San Francesco. La
ricevuta va inclusa nella busta sigillata con le generalità nel rispetto dell’anonimato.
5. Organo Giudicante : Commissione con parere insindacabile e inappellabile.
6. A partire dalla XXIV edizione (anno 2006) il Centro Socio Culturale ha stabilito che i vincitori della sezione A del
Concorso, per tre anni successivi, non possono accedere al I° premio (1.000 euro). Rimangono a loro disposizione gli altri premi in palio e l’eventuale segnalazione al merito con diritto di pubblicazione.
7. La Partecipazione comporta l’accettazione di tutte le regole del Bando. L’inosservanza delle medesime determina
l’esclusione del concorrente.
Disposizioni Finali : a giudizio della Commissione potranno essere attribuiti premi speciali non compresi tra le opere a premio.
Per ulteriori informazioni: Associazione Amici del Centro Socio Culturale San Francesco Tel/Fa 075/941.59.58 www.cscsanfrancesco.it segreteria@cscsanfrancesco.it presidente@cscsanfrancesco.it
Premi ed attestati saranno rilasciati soltanto agli Autori presenti alla cerimonia conclusiva che, salvo imprevisti, si terrà ad Umbertide, nella Sala d’Onore del Centro, mercoledì 25 aprile 2012 con inizio alle ore 15.00
I partecipanti riceveranno in tempo utile notizie sull’esito del Concorso ed invito di partecipazione alla cerimonia di cui sopra.
A tutti i presenti verrà offerto in omaggio il volume contenente le opere premiate e segnalate al merito, edito dal Centro Socio Culturale. Seguirà un simpatico rinfresco.
Umbertide,05 Settembre 2011
Il Presidente
Centro Socio Culturale San Francesco - Powered by In.Ser.t. srl
Privacy Policy